La sanificazione del condominio è diventata un’operazione molto richiesta e i professionisti delle pulizie sono stati molto impegnati nel corso del 2020 e continuano ad esserlo anche nel 2021.
È molto importante che amministratori di condominio e condomini stessi conoscano le fasi operative che devono essere svolte per ottenere ambienti comuni sicuri dal punto di vista della diffusione di virus, così che possano scegliere oculatamente l’azienda a cui affidare questo particolare lavoro.
In questo articolo sintetizzeremo alcuni aspetti fondamentali e daremo spunti per continuare a mantenere salubri gli spazi comuni di un fabbricato in cui abitano diversi nuclei familiare.
Quando deve essere fatta la sanificazione nel condominio?
In un documento realizzato dal Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita, in collaborazione con Centro Studi ANACI Lombardia, dal titolo “COVID 19: indicazioni per la prevenzione nelle parti comuni del condominio” viene data una risposta chiara a chi ha dubbi su quando diventa obbligatoria la sanificazione delle parti comuni del condominio:
“La sanificazione è indicata quando si ha notizia di una persona positiva o in isolamento in condominio, oppure a seguito di ordinanza sindacale o di altra Autorità. Questo non preclude la possibilità di intervenire con misure di pulizia e sanificazione anche in assenza di soggetti positivi o in quarantena”.
Per attivare la procedura che porta alla sanificazione condominiale l’Amministratore deve eseguire una serie di passaggi, proprio come abbiamo detto in un nostro precedente articolo, che iniziano con la comunicazione all’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) di ogni caso noto di contagio all’interno del condominio.
È proprio l’ATS che autorizza l’Amministratore di condominio a organizzare la sanificazione degli ambienti, così da ridurre al minimo il rischio di ulteriori contagi all’interno del palazzo.
Quali sono i processi che vengono eseguiti per sanificare a regola d’arte?
Nel già citato documento presente sul sito internet dell’ATS Milano vengono date precise definizioni di:
- Pulizia
- Igienizzazione
- Disinfezione
- Sanificazione
La cosa importante che viene sottolineata e che dovrebbe sapere chi vive o gestisce un condominio è che la sanificazione condominiale è un’attività che include i punti 1, 2, 3 dell’elenco.
Quindi, per essere ancora più chiari, un ambiente può dirsi sanificato quando viene prima pulito, poi igienizzato e disinfettato.
La pulizia è necessaria per rimuovere la sporcizia più superficiale e comporta l’uso di detergenti e strumenti o macchinari idonei.
L’igienizzazione è una pulizia più profonda che viene eseguita per ridurre la presenza degli agenti patogeni attraverso prodotti aggressivi ma non considerati disinfettanti (esempio: detergenti a base di candeggina).
Per la disinfezione, invece, si usano sostante disinfettanti che hanno la capacità di inattivare o distruggere gran parte dei microrganismi. È giusto sapere che solo la sterilizzazione garantisce la totale eliminazione degli agenti patogeni.
A chi rivolgersi per la sanificazione a Milano?
È fondamentale rivolgersi a professionisti che sappiano rispettare tutte le norme inerenti alla sanificazione e che abbiamo le dotazioni necessarie per rendere sani gli spazi comuni di un condominio anche di grandi dimensioni.
Un’impresa di pulizie che fornisce il servizio di sanificazione deve personalizzare gli interventi prendendo in esame le caratteristiche di ogni specifico palazzo in cui viene chiesto un intervento. Solo in questo modo si possono ottenere ottimi risultati e restituire tranquillità ai condomini e all’Amministratore.
Gli addetti devono essere preparati e molto scrupolosi nel pulire e disinfettare non solo pavimenti, scale, corrimano, ma anche citofoni, pulsantiere degli ascensori, cassette della posta, maniglie delle finestre e delle porte.
Noi di SAGEM abbiamo una lunga esperienza in ogni attività che ruota attorno alla pulizia dei condomini e, quindi, anche nella sanificazione. In oltre quarant’anni di attività svolta sempre a Milano e provincia abbiamo collaborato con migliaia di Amministratori operando in condomini di tutte le dimensioni.
Se vuoi maggiori informazioni sulla sanificazione del condominio contattaci e saremo felici di rispondere a ogni tua domanda.