Noi di SAGEM lavoriamo da sempre a fianco dei direttori d’albergo e abbiamo assistito passo passo al cambiamento che ha portato questo lavoro a diventare, negli anni, sempre più complesso.
Chi gestisce un albergo vorrebbe potersi occupare solo e soltanto di ciò che gli sta più a cuore, la piena soddisfazione dei propri ospiti, ma spesso si trova sommerso da incombenze e adempimenti che fanno sprecare tempo e conducono a intollerabili situazioni di stress.
Pensare alle pulizie delle camere dell’albergo e a come funziona ogni singolo passaggio di questo meticoloso lavoro sono compiti da affidare a un’impresa di pulizie specializzata, se si vogliono ottenere ottimi risultati senza avere grattacapi.
Sono necessari alti standard per le pulizie degli alberghi
La pulizia delle camere d’albergo è un’attività molto delicata e va svolta con la massima cura, perché è proprio a partire da questa che i clienti valutano il livello della struttura ricettiva.
Sappiamo che gli ospiti di una camera d’albergo concentrano immediatamente le proprie attenzioni sulle zone più intime (ad esempio il cuscino o i sanitari del bagno) e perciò durante la pulizia non vanno trascurati i dettagli, nemmeno i più piccoli.
Gli ospiti oggi sono molto più esigenti rispetto a qualche decennio fa. Per questo il personale di un’impresa di pulizie seria deve essere in grado di svolgere una perfetta sanificazione di ogni angolo della camera e deve riordinare tutto secondo i rigidi standard qualitativi dettati dal direttore d’albergo.
La formazione del personale è di fondamentale importanza quando si vogliono fornire servizi di alta qualità, quindi, tutti gli operatori inviati dall’impresa a lavorare all’interno di strutture ricettive devono avere svolto corsi e superato periodi di affiancamento.
Non è sufficiente la perfetta pulizia delle camere per avere un albergo impeccabile
La pulizia delle camere dell’albergo è importantissima, ma di certo non si possono trascurare le altre zone in cui i dipendenti e i clienti transitano o sostano a lungo.
Un buon servizio di pulizia dell’albergo deve comprendere:
- Pulizia della hall, il primo spazio che vede l’ospite entrando;
- Pulizia della zona colazione, bar e ristorante, a orari e con tempi concordati;
- Pulizia e manutenzione degli spazi aperti (terrazze, piazzali, giardini);
- Pulizia di finestre e vetrate.
I costi del servizio di pulizia dell’albergo
È possibile ottenere un servizio di pulizia di qualità per il proprio albergo a costi equi? Noi di SAGEM rispondiamo: sì.
Sì, perché costruiamo su misura il servizio per ogni cliente. Strutture di grandi o di piccole dimensioni, con molte o poche camere, di lusso o a gestione familiare potranno contare su una prestazione efficiente, realmente tagliata sulle singole esigenze.
Sì, perché usiamo macchinari professionali e usufruiamo delle tecniche più moderne per pulire e sanificare ogni tipo di superficie e materiale (marmo, moquette, parquet, ceramica, plastica, legno, vetro).
Sì, perché siamo la prima azienda italiana certificata al 100%: se un nostro cliente dovesse trovarsi insoddisfatto del servizio offerto noi lo ripeteremo gratuitamente fino al raggiungimento di un risultato ritenuto soddisfacente.
Se gestisci un hotel e lo vuoi sempre perfettamente pulito contattaci subito per richiedere maggiore informazione sul servizio di pulizia di alberghi a Milano.